i Maneskin e il bouquet della Sposa
Cambia tutto, inevitabilmente cambierà tutto, sta cambiando tutto. Ne avevo parlato in un precedente post (leggi qui) che lo riconferma; oltre a Sanremo i Maneskin hanno vinto anche all’EUROVISION. A qualcuno può non piacere quello che scrivo ma hanno rappresentato l’Italia (prima di loro ha vinto la Cinquetti e Toto Cutugno). Questo è un segnale che sta cambiando tutto. Impensabile che un genere diverso potesse vincere a Sanremo; un genere fuori dai consueti canoni musicali sanremesi.
i Maneskin e il bouquet della sposa
Cambia tutto in ogni campo. Ecco il collegamento al “matrimonio” che è il settore che curo da anni. Posso affermare di aver visto (passare) molte mode, in tutti i sensi. Qualche anno addietro, quando una sposa cercava di azzardare in qualcosa di particolare (che poteva essere un abito stravagante, il colore delle scarpe o un’acconciatura), in qualche modo veniva guardata con sospetto perché non rispettava il cliché e la logica delle cose “tutti fanno così e fare una cosa diversa non va bene”.
Location in foto VILLA DEI FIORI GALLIPOLI (LE)
Oggi tutto si mescola: usi, tradizioni, costumi ecc. Basti pensare ad Halloween e al modo in cui è entrato nelle nostre abitudini (che piaccia o no). Il web accorcia le distanze e amplifica le conoscenze. Quando incontro, in consulenza, una coppia di sposi mi confronto molto su questi aspetti facendo toccare con mano (vedere) come altri sposi vivono l’evento delle nozze. Chi si avvicina allo stile REAL WEDDING APULIA abbraccia una nuova fotografia; raccoglie i frutti di un nuovo progetto stilistico (ed ecco il cambiamento nella fotografia di matrimonio ).
Non più pose inutili; mani in tasca, annusare il bouquet, girotondo coi testimoni, salutate tutti il drone o non so quale altra diavoleria vi propinano ancora. Uso semplicemente questa metafora; ieri hanno ri-vinto i MANESKIN e non Toto Cutugno o la Cinquetti. La soluzione, cari sposi, è ottenere un ricordo autentico del vostro giorno.
Organizzare un matrimonio è un dispendio di energie nel programmare e incastrare tutto alla perfezione: quindi non è possibile fossilizzarsi in pose trite e ritrite, perdere tempo su come posare o ripetere la stessa scena perché non è “buona la prima” (stiamo scherzando?). In un matrimonio si vivono e si creano tanti momenti che vanno documentati e riportati nel ricordo fotografico o nel film. La giornata di un matrimonio, per gli sposi, deve essere una miniera d’oro di eventi ed emozioni. Un fotografo non può delegare tutto a delle semplici pose e dimenticare di raccontare molti altri aspetti che caratterizzano la giornata.
Vuoi mettere la stretta di un abbraccio con tuo papà, l’emozione e gli occhi lucidi di una madre, la damigella che ti accompagna con le fedi, un brindisi con lo zio che non vedi da tempo o gli amici burloni ?
Lo sapevi che molti sposi non ricordano la maggior parte delle cose che accadono nel matrimonio?
( posso affermare che per inesperienza non immaginano quanto accade attorno a loro)
Solo guardando le foto si ha la consapevolezza completa della giornata e solo il fotografo che racconta, con lo stile spontaneo, potrà documentare per te tutto questo. Ecco la motivazione del perché ho abbracciato questo stile nel documentare le nozze, nella totale semplicità degli eventi. Anzi… agli sposi consiglio sempre un fotografo aggiuntivo per ottenere tutti quei momenti che si presentano lontano dagli sposi e che, se non documentati, non sarebbero mai visti. Per farvi un esempio: durante le firme degli sposi registrare il momento in cui gli amici si preparano al lancio del riso (non immaginate quante ne succedono in quel momento).
Se anche tu stai organizzando il tuo matrimonio ti chiedo di azzardare. Non guardare (solo) gli altri e non copiare dagli altri. Sii unica e te stessa. Ho accennato che le tradizioni e gli usi si mescolano: lo sapevi che alcune spose hanno abolito il classico *bouquet? Penserete sicuramente che è un azzardo impossibile o qualcosa che non se ne può fare a meno ma qualche mia sposa lo ha fatto.
Ricorda chi ha vinto ieri all’Eurovision… non la Cinquetti e nemmeno Cutugno.
*Il bouquet diventa un pratico bracciale di fiori che avvolge il polso della Sposa.
Rimanete collegati prossimamente vi parlerò dell’abito della Sposa con un particolare veramente impensabile.
i Maneskin e il bouquet della Sposa
CONTINUA A LEGGERE ALTRI ARTICOLI DEL BLOG NEI LINK IN BASSO.
SE TI TROVI QUI PER LA PRIMA VOLTA TI GUIDERÒ PASSO PASSO NELLA BELLEZZA DELLA FOTOGRAFIA SPONTANEA PER FARTI OTTENERE “LA TUA STORIA PIÙ BELLA” …(Antonio Cantoro)