L’album è l’ultimo tassello che completa il matrimonio. L’attesa di riceverlo e sfogliarlo per la prima volta regala emozioni. Fortunatamente gli sposi hanno capito l’importanza della foto stampata. Nonostante la tecnologia questo “custode di ricordi” è rimasto sempre li immutato nel tempo.
Circa 10 anni fa, nel pieno del digitale, molte aziende proponevano agli sposi album privi di stampe fotografiche, con copertine che si aprivano e al loro interno appariva un sorta di cornice digitale dove scorrevano le foto del matrimonio.
Per un certo periodo questi prodotti erano diffusi anche nelle case. Ormai la vecchia e cara cornice in argento, regalata agli sposi da appoggiare sul tavolo, sembrava andare in pensione.
Questi prodotti si sono rivelati (quasi) inutili. La tecnologia viaggia a passi da gigante e chi ne era in possesso si ritrovava in poco tempo con un prodotto obsoleto.
Si rischiava di non trovare schede idonee da inserire per via dei formati e delle capacità di memoria sempre più grandi.
Con il boom economico del dopo guerra e la diffusione delle macchine utilitarie sono stati introdotti sistemi a nastro magnetico; gli Stereo 8, poi la Musicassetta, i CD compact disk, gli MP3 e per finire i servizi online come iTunes, Spotify.
Tutto questo ci porta a fare una considerazione; l’album fotografico con le immagini stampate non diventerà mai obsoleto.
Per questo motivo abbiamo introdotto nella linea “album matrimonio” questo modello con copertina in legno, personalizzato con i nomi degli sposi, abbinato a un tessuto color sabbia in lino.
Sarà sicuramente un prodotto che rimarrà attuale e non temerà le mode. Puntiamo sempre sulla semplicità: anche negli album degli sposi.